Si terrà il 29 agosto a Polignano a Mare, alle 17 al villaggio Club Adriatico, la manifestazione “LiberiAMO NATURAlmente”: giornata di messa in libertà di volatili recuperati dall’Osservatorio faunistico regionale. Spiccheranno il volo e torneranno nel loro habitat naturale diversi esemplari di avifauna acquatica e non, dopo le amorevoli cure dello staff dell’osservatorio faunistico regionale e dei veterinari del Dipartimento di Medicina Veterinaria coordinati dal prof. Camarda.
Il Club Adriatico non tradisce la sua vocazione naturalistica e ospiterà la quarta edizione di messa in libertà di volatili, acquatici e non, recuperati su tutto il territorio regionale e curati presso l’Osservatorio faunistico regionale di Bitetto dai veterinari del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari.
A fare da sfondo alla manifestazione sarà la piccola oasi faunistica del Club Adriatico, diventato nel tempo l’habitat di diverse specie di volatili, stanziali e migratori. Conferma ne è la sempre più frequente presenza di esemplari di fauna migratoria quali fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia, cicogne, aironi, fratini ed altre specie protette. La giornata, intitolata liberiAMO NATURAlmente, si inserisce nel solco degli eventi di impronta ambientalistica che il club è solito organizzare nel rispetto dei valori dell’ecologia.
Dopo il grande successo delle edizioni 2017, 2018 e 2022, che hanno visto la partecipazione di centinaia di spettatori, fra turisti e residenti, ma soprattutto di bambini entusiasti di poter ammirare da vicino esemplari di volatili liberati, la manifestazione tornerà anche nel 2023.
Appuntamento a Polignano a Mare alle 17, in contrada Fontanelle, per assistere alla reimmissione in libertà degli uccelli.
Tra gli obiettivi della giornata, quelli didattici e sociali nei confronti delle nuove generazioni. Infatti, la struttura conta nel periodo estivo un’alta presenza di bambini, sia interni alla compagine sociale, sia provenienti dal comune di Polignano, in quanto ogni anno il Club Adriatico dà ospitalità gratuita a campi scuola di circa 150 ragazzi polignanesi.
Come ogni edizione, la struttura invita all’evento associazioni che si occupano di persone con disabilità o disagi sociali. Gioia, condivisione, rispetto della natura, socializzazione sono i valori che faranno da comune denominatore non solo a questa manifestazione, ma a tutte quelle che il Club Adriatico conta di organizzare nell’ambito dei suoi programmi annuali.