Musica di qualità, pubblico numeroso e partecipe, ambiente ricercato e raccolto: gli organizzatori esprimono soddisfazione per l’edizione 2023 del San Leo Music Fest 2023, una tradizione ormai consolidata a Castellana Grotte. Tanti gli ottimi riscontri della nona edizione del festival jazz che porta nel cuore della città, a largo San Leone Magno, le migliori espressioni della musica contemporanea, stimolando l’incontro tra il pubblico e le più belle realtà nazionali e internazionali che operano nel settore.

Dai live di O Grande Amor, il trio composto da Selma Hernandes, Beppe Bassi e Luigi Rana con special guest Roberto Ottaviano, e di Fafas ‘n Papas, incontro fortunato tra Fabiana Martone, voce dei Nu Genea, e il trio nu soul formato da Paolo Sessa, tastierista e piano, Fabrizio Buongiorno al basso e Paolo Forlini alla batteria.

Da un pubblico che si conferma attratto e attento al format del San Leo a un ambiente sapientemente riscaldato dalla partnership con la birreria castellanese “La Bodega de Angelina”, presente in largo San Leone Magno con una propria postazione: la nona edizione del San Leo Music Fest aggiunge ancora qualità ed eccellenza ad una storia che si rinnova nel tempo.

“Guardiamo al futuro con la consapevolezza che San Leo Music Fest è un patrimonio della città e arricchisce il programma dell’estate a Castellana Grotte con qualità e innovazione – hanno commentato i responsabili di Officina Musicale – Organizzare eventi oggi è sempre più difficile, sia perché è sempre più necessario proporre programmi nuovi e interessanti, sia perché le risorse diventano sempre più importanti. Riuscire ogni anno ad allestire un contenitore d’eccellenza è possibile grazie alle grandi capacità artistiche dei musicisti che ci onorano della loro presenza e alla passione e alla competenza dei partner e dei collaboratori.

San Leo Music Fest è organizzato da Officina Musicale con il contributo di Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl, con il supporto di Bcc Castellana Grotte e Conad Castellana Grotte e in partnership con Dionisio Beatrice graphic designer, Antonello Minoia storie da raccontare, Casa Musicale Luisi e La Bodega de Angelina.

Contatta ViviBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *