Sono passati 10 anni dall’entrata in vigore dell’articolo 445 bis del codice di procedura civile in materia di invalidità. Oggi alle 10 a Bari, nella sala degli avvocati, al sesto piano, si terrà un incontro organizzato dall’Apab, associazione avvocati previdenzialisti e assistenzialisti.
10 anni dall’entrata in vigore dell’articolo 445 bis del codice di procedura civile, il legislatore, la magistratura e l’avvocatura si confrontano per trarre un primo bilancio sulla nuova procedura di opposizione alle valutazioni sanitarie in materia di invalidità ed handicap.
E lo faranno questa mattina, alle ore 10, nella sala delle adunanze dell’Ordine degli avvocati di Bari. Il titolo dell’iniziativa, a cura dell’Apab, Associazione dei previdenzialisti e assistenzialisti baresi, è “Articolo 445 bis cpc – Dieci anni di accertamento tecnico preventivo obbligatorio. Riforma politica o processuale?”. L’incontro si aprirà con i saluti della presidente del Tribunale di Bari, Maria Luisa Traversa, di quella del Consiglio del Ordine degli avvocati, Serena Triggiani e della presidente Apab, l’avvocata Carla Marinaci. Modererà la giornalista Rossana Gismondi. Interverranno il giudice della sezione Lavoro del Tribunale di Bari, Vincenzo Maria Tedesco, il presidente onorario Apab, avvocato Nicola Raimondo, e per l’avvocatura distrettuale Inps di Bari, Cosimo Nicola Punzi.
Le riflessioni del legislatore saranno affidate ai deputati Marco Lacarra, componente della Commissione
Lavoro della Camera dei Deputati, e Debora Serracchiani, presidente del Partito democratico alla Camera dei Deputati.