Comincerà martedì 12 luglio a Casamassima, nell’anfiteatro in via Noicattaro alle 19.30, il dibattito pubblico finalizzato alla progettazione del parco urbano che sorgerà in zona Covent Garden. Il forum punta a impegnare i cittadini nella progettazione stessa, con indicazioni e suggerimenti, di uno spazio che si collocherà al centro di un’area molto popolata.

Che il dibattito pubblico sia uno strumento formidabile, anche in termini amministrativi, è ormai noto. La partecipazione attiva dei cittadini, peraltro, consente anche di rimuovere a monte la maggior parte delle criticità che in seguito, inevitabilmente, possono sorgere e rallentare i lavori.

E’ quanto sta emergendo proprio dalle cronache di questi giorni per lavori, anche di una certa importanza e con finanziamenti del Pnrr da milioni di euro. In quest’ottica si deve leggere l’appuntamento di martedì 12 luglio a Casamassima, alle 19.30 all’anfiteatro di via Noicattaro, con il quale prenderà il via il dibattito pubblico sulla progettazione del nuovo parco urbano che sorgerà in zona Convent Garden.Non un progetto già pronto, solo da ratificare – esordisce il sindaco di Casamassima Giuseppe Nittima un processo di partecipazione con i cittadini. Ascolteremo i suggerimenti e le proposte dei casamassimesi per dare vita insieme a uno spazio che sarà al centro di un’area densamente popolata”.

Ma facciamo un passo indietro. A giugno dello scorso anno – nell’ambito del programma ‘Qualità dell’abitare’ promosso dalla Città Metropolitana di Bari – il Comune di Casamassima è risultato beneficiario di un finanziamento, pari a 1 milione 500.000 euro, per la realizzazione di un parco urbano di ben 8.000 metri quadrati. Spiega il primo cittadino: “E’ arrivato il momento di proseguire il lavoro, giunto alla fase immediatamente precedente alla progettazione. L’amministrazione comunale, nell’ottica della partecipazione e della condivisione di un’opera così importante per la città, ha deciso di promuovere un dibattito pubblico che consenta a tutti i cittadini di presentare idee e di far sentire la propria voce. Un’occasione unica – chiarisce Nittiper un’opera che Casamassima aspettava da qualche decennio. Vogliamo disegnare con i casamassimesi questo spazio imponente, dedicato al benessere di tutti”.

Contatta ViviBari

By Gennaro Del Core

Comunicatore e giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *