Lunedì 18 ottobre a Bari, dalle 15:30 a masseria Pietrasole Metaresort, l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili terrà un confronto sul tema “L’apertura nei CDA ad amministratori indipendenti nelle PMI – Il ruolo del dottore commercialista” con importanti esponenti del settore accademico e imprenditoriale, valido anche ai fini della formazione continua obbligatoria dei commercialisti.

Dopo i saluti dei vertici nazionali UNGDCEC, con il presidente Matteo De Lise ed il componente della Giunta Francesco Cataldi, della Fondazione Centro Studi UNGDCEC con Francesco Puccio, di Maurizio Bitetto e Caterina Cicinelli per l’Unione di Bari, si entrerà nel vivo del convegno con l’intervento di Guido Corbetta, professore ordinario dell’Università Bocconi e titolare della cattedra AIDAF-EY di strategia delle aziende familiari. Seguirà l’intervento del Ceo Gts Alessio Mucciaccia che illustrerà l’esperienza della propria azienda, che ha aperto il capitale e il CDAa investitori esterni. Ancora, intervento di Roberto Rossi, Ceo della Aleandri spa, che illustrerà il ruolo dell’advisory board.

L’ultima parte sarà dedicata a una tavola rotonda sul “Contributo dei professionisti come temporary manager dei CDA della PMI – confronto con le imprese”, nella quale interverranno numerosi esperti. Maurizio Bitetto, presidente Ugdcec di Bari: Questo pomeriggio di lavoro nasce da un cambio culturale e dalla necessità percepita sul mercato di nuovi compiti per la figura del commercialista. Le attuali aperture da parte della PMI generano nuove opportunità  di consulenza, importanti per i giovani, che possono iniziare a trattare tematiche asserenti la gestione d’impresa. La partecipazione di figure tanto importanti dà maggiore valore al tema trattato. Nelle aziende c’è bisogno di una consulenza ad alto valore aggiunto e non solo di una valida conoscenza dei problemi burocratici. A tal riguardo illustreremo il corso di formazione che terremo a novembre in collaborazione con l’università Bocconi di Milano, che ha lo scopo di approfondire la conoscenza dei ruoli dei consiglieri indipendenti e delle loro dinamiche d’interazione con le imprese. Fondamentale per la realizzazione di un importante momento di confronto come questo è la collaborazione del direttivo Ugdcec che ringrazio. Questo ha sposato subito la linea intrapresa da me in qualità di presidente e ha supportato la voglia manifestata di discutere di tematiche sempre più attuali e di più alto valore aggiunto”.

Contatta ViviBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *