Eletto oggi il nuovo presidente di Legambiente, Ruggero Ronzulli. Iscritto all’associazione dal 2011, prima alla guida del Circolo Legambiente Margherita di Savoia, in seguito coordinatore della segreteria regionale di Legambiente Puglia e nel 2019 eletto direttore regionale. Con i suoi 30 anni è il presidente regionale più giovane nella storia di tutta la Legambiente.

L’elezione di Ruggero Ronzulli alla presidenza di Legambiente Puglia è il risultato di un percorso di condivisione e coinvolgimento dei 50 circoli territoriali dell’associazione. Un lavoro iniziato in seguito al congresso del settembre 2019.

«Il mio ringraziamento non può che andare a tutti i circoli di Legambiente Puglia, ben 50, che in questi anni hanno saputo conoscermi ed anche sopportarmi. – ha commentato Ruggero Ronzulli, neo presidente di Legambiente Puglia – Un grazie di cuore a loro che all’unanimità hanno sostenuto e voluto questa mia nuova nomina. Ci aspetta insieme una grande sfida per continuare costantemente a difendere e tutelare questa nostra bellissima regione martoriata dai continui problemi ambientali. Da subito saremo a lavoro per controllare la vera transizione ecologica ed energetica, – ha continuato Ronzulli – i problemi dell’ex Ilva, della centrale di Brindisi, della tutela del nostro paesaggio e dell’abusivismo edilizio, il funzionamento reale dei parchi regionali, la martoriata agricoltura Pugliese e la Xylella, la legalità e l’ecomafia, i rifiuti, la depurazione, ecc. La nostra associazione lavorerà dentro e fuori sempre con armonia e discuterà sui temi reali grazie ai dati, alle competenze e alla nostra storia lunga 41 anni».

Radicamento territoriale e apertura ai giovani sono invece le parole chiave per Daniela Salzedo, dal 2019 presidente del circolo di Legambiente Monopoli ma con alle spalle una lunga storia nell’associazionismo e nel mondo del volontariato. Nel 2020 entra a far parte dell’ufficio di presidenza di Legambiente Puglia e diviene responsabile regionale del terzo settore e beni culturali: «Ci aspettano tante battaglie per una vera transizione ecologica che vedranno Legambiente Puglia in prima linea. – ha sottolineato Daniela Salzedo, neo direttrice regionale di Legambiente Puglia – Il nostro impegno sarà sul cammino già intrapreso e soprattutto una rinnovata azione nel cercare di rafforzare il radicamento territoriale della nostra associazione attraverso la creazione di nuovi circoli e in particolare il coinvolgimento delle fasce più giovani, linfa vitale importante e fondamentale per la crescita di ogni associazione».

Iscriviti alla newsletter di Vivi Bari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *