La Planetek di Bari, già con 100 dipendenti totali anche nella sede di Atene, è alla ricerca di figure commerciali e tecniche per implementare la sua offerta al mercato delle rilevazioni su dati e satellitari.
Planetek è nota per aver ideato Rheticus, una piattaforma cloud che eroga servizi geoinformativi per il monitoraggio del territorio, delle infrastrutture, dell’ambiente, delle qualità dell’acqua marina e delle risorse costiere e alimentari in genere.
La struttura della società è composta da oltre 100 persone appassionate e competenti in Geomatica, soluzioni spaziali e scienze della Terra, impegnate ogni giorno ad individuare e progettare soluzioni innovative che, semplificando l’adozione e l’utilizzo dei dati geospaziali, hanno l’obiettivo di aiutare le organizzazioni pubbliche e private a comprendere meglio il mondo.
Le posizioni aperte per la sede di Bari sono:
- Business Development Manager
- Sistemista Informatico
- Software Engineer
- Space Systems Engineer
- Space On-board Software Engineer
- GNSS Engineer
- Junior Software Developer
- Junior Software Developer – Categorie Protette L.68/99
- Geoservices Technical Specialist – Categorie Protette L.68/99
Le posizioni aperte per la sede di Atene sono:
- Business Development Associate
- Mission Operations Engineer
- Spatial Data Infrastructure Software Engineer
- On-board Software Engineer
Avendo come riferimento i valori della sostenibilità, Planetek fornisce soluzioni e prodotti basate su dati telerilevati da satellite, aereo e droni, e sviluppa Infrastrutture di Dati Territoriali (SDI) conformi ad INSPIRE, software per le missioni satellitari e sistemi complessi a supporto delle decisioni. Opera in molti campi di applicazione, che spaziano dal monitoraggio ambientale e del territorio, all’open-government e alle smart cities, alle soluzioni per la difesa e la sicurezza, l’ingegneria e le costruzioni, i trasporti, le utilities e l’energia, le risorse alimentari, fino alle missioni satellitari scientifiche e di esplorazione dello Spazio. I profili tecnici ricercati collaboreranno in team focalizzati sulla ingegnerizzazione e lo sviluppo software e che utilizzano metodologie AGILE e DEV-ops. Collaboreranno allo sviluppo della piattaforma Rheticus® ed alla progettazione ed alla realizzazione di sistemi informativi geografici. I profili commerciali, andranno principalmente a rafforzare il team Rheticus® l’innovativa piattaforma cloud che eroga servizi geoinformativi per il monitoraggio della evoluzione della Terra e in grande espansione a livello internazionale.