Sono stati presentati a Bari i primi cinque candidati della lista civica di area di centro destra, “Bari Rinasce”. La formazione guidata dall’ex consigliere regionale Tommy Attanasio ha presentato le prime candidature, tra vecchie conoscenze della politica e qualche volto nuovo.
Le elezioni comunali di Bari si terranno nel 2024, presumibilmente in contemporanea con le europee, quindi tra il 6 e il 9 giugno prossimi. Eppure, alcune formazioni hanno cominciato a proporsi, pur con largo anticipo. E’ il caso della lista civica dell’ex consigliere regionale, Tommy Attanasio, che punta a smuovere il centrodestra da una stasi che negli ultimi vent’anni si è rivelata fatale nelle competizioni elettorali.
“Troppo spesso nelle passate competizioni elettorali amministrative il centrodestra è stato tardivo nel prendere l’iniziativa ed è stato costretto a rincorrere, BARI RINASCE non farà questo errore. E’ per questo che oggi, ad un anno dalle prossime elezioni presentiamo i primi candidati del nostro movimento politico. Potrebbe sembrare velleitario e troppo anticipato – sostiene Tommy Attanasio presidente del movimento politico BARI RINASCE e candidato sindaco per Bari – ma così non è“.
Noi crediamo che sia un diritto dei cittadini baresi conoscere per tempo le persone e le idee che abbiamo chiaro essere necessarie a migliorare la nostra città, perchè è con la conoscenza ed il confronto che si conquistano le coscienze civiche e politiche – prosegue l’ex consigliere regionale-. Quelli presentati oggi sono i primi candidati di una lista che siamo convinti sarà vincente perchè costruita con dedizione ed in modo corale. Per noi, e non a caso parlo al plurale, sono essenziali per la nostra azione la qualità delle persone e delle idee e la forza del gruppo. Tramite la selezione delle migliori competenze e la condivisione delle idee siamo certi che faremo molto bene.
Intanto, proseguono le attività di allargamento della lista, spiega ancora Attanasio: “Le adesioni al movimento BARI RINASCE sono tantissime, molte più di quanto ci aspettavamo e in questa grande platea sono molti i candidabili e la scelta non sarà facile per la qualità umana che stiamo riscontrando. Dopo la pausa estiva proporremo, con un fitto calendario di eventi, i candidati di volta in volta selezionati e spiegheremo in incontri aperti alla cittadinanza le nostre proposte politiche ed amministrative per costruire assieme alle altre forze politiche e movimenti di centrodestra un programma serio e concreto caratterizzato da idee realizzabili.
A proposito di centrodestra – continua Attanasio – , capita spesso in questa in questa fase di continua interlocuzione con gli altri componenti dell’area di centrodestra di sentir dire: riprendiamo Bari! Vogliamo che sia chiaro a tutti che per noi è fondamentale vincere ma ben sapendo con chi e per fare cosa! Non vogliamo essere una somma di voti ma un assieme coeso e coerente di competenze amministrative e qualità umane e politiche. Quindi, rivolgiamo l’invito alle altre forze di centrodestra ad accellerare nella convocazione di un tavolo per l’individuazione del candidato unitario e di un programma condiviso.
Sulla proposta del candidato sindaco, Attanasio chiarisce la sua posizione: “E’ sempre doveroso ricordare che la candidatura di Tommy Attanasio è di servizio e offerta per stimolare il centrodestra affinchè si costruisca presto e bene una coalizione vincente. Infine, BARI RINASCE si prefigge, oltre che dare l’avviso di sfratto al centrosinistra, di essere da pungolo costante per l’amministrazione uscente a realizzare almeno una minima parte di quanto avevano promesso quattro anni fa agli elettori baresi: abbiamo studiato, in modalità “fact checking”, il programma pieno zeppo di promesse mirabolanti, pochissimo è stato realizzato, chiederemo a gran voce un rapido “ravvedimento operoso” perchè – conclude Attanasio – a noi sta sempre e solo a cuore il bene di Bari.”
I candidati/candidabili per BARI RINASCE presenti all’incontro:
- Alessia Petrone, consulente del lavoro;
- Annalaura Piccoli, sostituto commissario di Polizia di Stato e rappresentante del sindacato di polizia SAP;
- Tina Fiorentino, già assessore regionale all’urbanistica;
- Sergio Ventrella, già assessore alle attività produttive al Comune di Bari;
- Mario Visciglia, sindacalista.