Domenica la seconda edizione di “Cellamare in Corsa – Insieme per la solidarietà”, manifestazione sportiva a scopo benefico, organizzata dalle associazioni Libertas Cellamare e Statt tu!. Due realtà attive da tempo nell’ottica della diffusione della pratica sportiva da una parte e dell’attenzione ai disabili dall’altra. Il sindaco Gianluca Vurchio: “Lo sport è vita e salute, ma anche inclusività e tanta voglia di fare”.
L’associazione sportiva dilettantistica Libertas Cellamare, società presente da oltre 40 anni sul territorio comunale, e la giovane Aps Stattitu!, dedita alla disabilità e volontariato, sono pronte alla partenza della seconda edizione della “Cellamare in Corsa – Insieme per la solidarietà”.
L’edizione 2023, si terrà domenica 28 maggio con partenza alle ore 10.00 (raduno ore 9:00) e consisterà in una corsa non competitiva e inclusiva, organizzata dall’ unione delle due realtà associative con il patrocinio del Comune di Cellamare.
Il fine dell’evento è la sensibilizzazione alle tematiche della disabilità e dell’inclusione sociale, il ricavato sarà interamente devoluto a finanziare l’acquisto di una giostra inclusiva, nell’ambito del progetto della rete delle Comunità sensibili alle disabilità e diversità promosso dall’APS Stattitu!. Il percorso della Cellamare in Corsa, avrà come partenza e arrivo piazza Risorgimento e si articolerà nelle principali strade cittadine per una distanza complessiva di circa 5 km.
La scelta degli organizzatori di puntare ad una gara non competitiva/inclusiva nasce dalla volontà di garantire la più ampia partecipazione, senza alcuna competizione dettata da classifica e attenzione ai tempi di gara ma solo dalla voglia di divertirsi insieme in una grade festa di comunità. I più allenati potranno liberamente ripetere il percorso fino al termine della manifestazione.
L’evento prevede anche ristoro finale, premi, animazione e spettacolo. La quota di partecipazione è definita in un contributo di 7 euro e darà diritto alla classica t-shirt e pettorale da indossare il giorno della gara oltre al pacco gara. Le adesioni si raccolgono presso il comitato ubicato in piazza Risorgimento 34, a Cellamare.
Il sindaco Gianluca Vurchio: “Lo sport è vita e salute, ma anche inclusività e tanta voglia di fare. E sono proprio questi i punti cardini che hanno spinto le due associazioni Statti Tu e Libertas nel continuare nell’organizzazione di questa manifestazione benefica, che giunge così alla sua seconda edizione e che rappresenta un punto di forza della nostra Cellamare”.
“Un’edizione che non ha competizione ma un obiettivo – prosegue Vurchio -: mettere assieme tutti grazie allo sport. Non ci saranno vincitori, se non quelli che parteciperanno a questa seconda edizione a cui l’amministrazione è felice ed onorata di concedere il patrocinio”.
L’assessore allo Sport, Francesco Di Gioia: “Dal primo momento in cui si iniziato a parlare di seconda edizione l’entusiasmo è stato forte perché ha significato che ci sono i presupposti per portare avanti nel tempo un evento che può crescere negli anni, unendo sport e sociale, facendo del bene alla nostra comunità. Le associazioni del territorio che hanno organizzato la manifestazione hanno già dimostrato il loro impegno con l’altalena inclusiva di via Einaudi e per questo le ringrazio”.