Un tema sul quale non bisogna mai abbassare la guardia è la violenza di genere. Il comune di Castellana Grotte ha organizzato una rassegna cinematografica dal titolo “Storie di altro genere”, fortemente voluta dall’assessorato Politiche giovanili e Servizi Sociali guidato da Maurizio Tommaso Pace.
“Storie di altro genere” è una rassegna cinematografica contro ogni forma di violenza e discriminazione consumata sulle donne, per abbattere stereotipi e cliché e per focalizzare l’attenzione sulla condizione femminile in seno alla famiglia, nel mondo del lavoro e nella società civile.
Una modalità per tornare ad accendere i riflettori su una piaga del nostro tempo: la violenza. In tutte le sue forme, fisica e verbale, ma anche secondo i nuovi canoni e strumenti, si pensi al web. Non è un caso se oggi, in molti casi, le forme di violenza, bullismo e discriminazione vengano preceduti dal prefisso cyber. Le proiezioni saranno precedute da un dibattito sul tema con la partecipazione di relatori esterni, professionisti che si occupano a vario titolo di violenza di genere.
L’appuntamento è nello spazio sociale di San Nicola di Genna, alle ore 20.00, secondo il seguente programma:
- Lunedì 5 luglio, “Sole Cuore Amore” di Daniele Vicari;
- Giovedì 8 luglio, “7 minuti” di Michele Placido;
- Lunedì 12 luglio, “Un giorno perfetto” di Ferzan Ozpeteck;
- Giovedì 15 luglio, “Il vizio della speranza” di Edoardo de Angelis.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria scrivendo a storiedialtrogenere@gmail.com. In caso di impossibilità ad intervenire, è gradita email di cancellazione della prenotazione. Seguirà nel corso dell’estate un “secondo tempo” della rassegna.
Iscriviti alla newsletter di Vivi Bari