L’educazione stradale è fondamentale per tutti, a cominciare dai più piccoli. In quest’ottica si inserisce l’iniziativa che ha portato i vigili urbani di Casamassima a tenere un corso dedicato ai bambini della scuola primaria “Guglielmo Marconi”. Titolo dell’iniziativa “Precedenza alla sicurezza”, promossa dal corpo della Polizia Locale e diretta dal comandante Francesco Prigigallo.

Scopo principale avvicinare i più piccoli, soprattutto quarte e quinte elementari, alla comprensione della segnaletica stradale, sia quella verticale che orizzontale. Una necessità per i piccoli, per comprendere le indicazioni dei cartelli e non correre rischi.

A guidarli in questa avventura didattica, il sovrintendente Angela Piconio, i vice Giacomo Albanese e Carmela Giannuzzi e l’agente Caterina Chierico, insieme alle loro insegnanti. Le docenti coinvolte nel progetto sono Giuseppina Pani, Giovanna Orofino, Cassandra Lotito, Elvira Caiazzo, Daniela Troia e Chiara Spinelli. Una modalità diretta e in presenza, all’interno delle aule della scuola, per toccare con mano anche alcune cose che riguardano l’educazione stradale come i cartelli o i gillet catarifrangenti da utilizzare in caso di sosta, ad esempio, per un cambio gomma. Lezioni frontali, quindi, che serviranno ai bambini a capire meglio la strada, sia da passeggeri con gli adulti che da pedoni, magari soli o con gli amici. Un ultimo aspetto, per nulla secondario, è anche la veste di ciclisti che hanno i ragazzi, o con veicoli come i monopattini, che devono seguire le regole del codice stradale.

E’ necessario, quindi, conoscere bene i segnali, i significati, le precedenze, i sensi di marcia, soprattutto quando sono unici, e tutte le altre misure fondamentali per vivere la strada in sicurezza e diventare futuri automobilisti disciplinati.

Contatta ViviBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *