L’associazione Futuro Forense chiama a raccolta avvocati e rappresentanti delle istituzioni, il prossimo 20 ottobre all’Hotel Hi di Bari, con una giornata dedicata dal titolo “L’Avvocatura incontra la Politica e la Cittadinanza”. Scopo della manifestazione rimarcare il ruolo fondamentale che riveste l’avvocato quale attore indispensabile per l’esercizio e per il godimento effettivo di tutti i diritti.
L’avvocato quale baluardo della tutela dei diritti di tutti. E’ questo l’assunto dal quale è partita l’associazione Futuro Forense che per il 20 ottobre a Bari, dalle 9 alle 18 all’hotel Hi, ha organizzato una giornata di dibattiti, dal titolo “L’Avvocatura incontra la Politica e la Cittadinanza”.
L’evento è ritenuto necessario al fine di rimarcare il ruolo fondamentale che riveste l’avvocato quale attore indispensabile per l’esercizio e per il godimento effettivo di tutti i diritti, che la Costituzione riconosce non solo al cittadino ma generalmente all’essere umano in quanto tale.
Un appuntamento unico per Bari, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dei patrocini del Consiglio Regionale della Puglia, della Città Metropolitana di Bari, del Comune di Bari, del Consiglio Nazionale Forense, dell’Organismo Congressuale Forense, Cassa Forense, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Agorà Movimento delle Idee, La Forza delle Donne, con patrocinio economico della casa editrice Giuffré.
Dopo i saluti dei rappresentanti istituzionali, la discussione sarà aperta con il tema: “Avvocatura, Costituzione e tutela del cittadino” al quale prenderanno parte l’avvocato Paolo Scagliarini, direttore responsabile della testata giornalistica Futuro@Forense, l’onorevole Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e l’avvocato Giovanni Stefanì, delegato al CNF per il distretto della Corte d’Appello di Bari.
Seguirà un altro incontro, dal titolo “Donne, Avvocatura e Tutela di genere” con la giornalista Felicita Scardaccione Custodero, l’avvocata Krizia Colaianni, presidente associazione “La Forza delle Donne” e l’assessora la Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico.
Dopo una pausa, alle ore 15,30 riprenderà la discussione su un tema caldo per l’avvocatura barese e di riflesso per l’intera cittadinanza. Al dibattito dal titolo “Edilizia Giudiziaria, Avvocatura e Comunità cittadina” parteciperanno l’avvocato Nicola Zanni, presidente di Futuro@Forense, il dottor Rodolfo Frassanito, guardia ecozoofila NOETAA e responsabile nazionale Fare Verde, e l’onorevole e avvocato, Marco Lacarra.
Infine, l’ultimo dibattito, dal titolo “Avvocatura, Politica carceraria e Tutela della Dignità umana” al quale interverranno Federico Pilagatti, segretario nazionale Sappe, e gli avvocati Salvatore D’Aluiso e Guglielmo Starace, rispettivamente presidente e consigliere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari.