Nuovo appuntamento della rassegna “Incontri d’Autore” alla Fondazione Tatarella di Bari. Nella sede di via Piccinni 97, mercoledì 6 aprile alle 18, si terrà la presentazione del libro “Barinedita – il mare e la sua città”, scritto dal giornalista Marco Montrone ed edito da Gelsorosso.

All’evento, introdotto dalla giornalista Annalisa Tatarella, parteciperanno anche il Presidente Autorità Sistema Portuale Mare Adriatico Ugo Patroni Griffi, e Micaela Paparella, consigliere comunale, delegata dal sindaco Antonio Decaro alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico, architettonico e dei contenitori culturali. Il volume celebra Bari, città di mare e sul mare. 

Con una passeggiata suddivisa in sei tappe, da Santo Spirito sino a Torre a Mare, racconta e descrive edifici, porti, torri, moli, lame, oasi naturalistiche e spiagge che si trovano lungo i 58,9 chilometri di litorale barese. Luoghi che raccontano di antiche leggende, di vecchi mestieri, di pesci e pescatori, di venti e di cultura. I capitoli, corredati da numerose fotografie, traggono spunto da diversi articoli pubblicati in questi anni da Barinedita. Il volume, inoltre, pone l’attenzione sul legame viscerale tra Bari e “l’acqua salata”. Un rapporto però complicato che l’autore approfondisce affrontando anche il tema delle barriere architettoniche e delle scelte urbanistiche che, secondo Montrone, avrebbero determinato un danno per il capoluogo pugliese, allontanando l’Adriatico dai baresi.

Marco Montrone (classe 1974) è giornalista e direttore dell’omonima testata “Barinedita”, che già nel nome intende promuovere la vision ad esso legata.

Contatta ViviBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *