La Fisica spiegata semplice, ecco il segreto del successo di Vincenzo Schettini, docente e divulgatore ormai noto anche sui social come TikTok. Venerdì 4 novembre sarà a Bari, alle 18 al Teatro Forma, per presentare il suo libro dal titolo “La Fisica che ci piace”.

Appuntamento al 4 novembre a Bari, al Teatro Forma alle 18, per incontrare il docente Vincenzo Schettini in una serata organizzata dall’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso. Verrà proposta la presentazione del libro “La Fisica che ci piace”, scritto da uno dei professori più amati del web, grazie alle sue spiegazioni su TikTok e su tutti gli altri social network.

Il lavoro editoriale, edito da Mondadori, come tutto il progetto, attraverso le sue 239 pagine evidenzia che la fisica sia una materia che spiega ogni fenomeno che ci circonda, che si parli di energia, di forza o di elettromagnetismo. Per questo è affascinante. Ma il suo fascino è spesso eclissato dal timore, di molti, di non riuscire a comprenderla. Quindi il prof . Vincenzo Schettini, originario di Castellana Grotte, prima attraverso la rete e ora anche con libro, aiuta a capire la sua importanza, la sua semplicità e la sua bellezza. Nel testo “La Fisica che ci piace” sono raccolte alcune sue spiegazioni vivaci, divertenti, colorate ed efficaci, un po’ come se fosse un “The best of” dei suo video su internet. “Durante la presentazionespiega Vincenzo Schettinipercorro tutti i capitoli e coinvolgo tutte le persone presenti, proprio come si fa a scuola, attraverso spiegazioni e domande. Li farò anche cantare perché nel libro c’è tanta musica e mi piace comunicare tra la fisica e quest’arte”.

Originario di Castellana Grotte, in provincia di Bari, è un docente anomalo e con molta confidenza col palcoscenico. Sin da piccolo è attratto dalla musica e in questo settore ha ottenuto importanti risultati, specie con i Wanted Chorus, un gruppo vocale attivo dal 1997, da lui stesso diretto e creato, che si caratterizza appunto per il genere musicale, il gospel. Numerosi sono stati gli spettacoli tenuti in Italia e all’estero. Tra questi c’è il suggestivo “Passion Christ” tenutosi nella Grave delle Grotte di Castellana.  Con questo background artistico ha realizzato dei tutorial di Fisica e un quiz su materie scientifiche e non, pubblicati su Youtube e Tik Tok. Questa sua idea è piaciuta molto e in breve tempo, grazie alla rete, è diventato un web star. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail dell’associazione info@echoevents.it.

Contatta ViviBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *