Senso Civico per la Puglia, formazione politica che fa capo ad Alfonso Pisicchio e che ha partecipato alle ultime elezioni regionali, terrà la sua convention a Bari, venerdì 18 novembre alle 9.30 allo Sheraton Nicolaus Hotel, per riannodare i fili di un impegno politico che vuole ripartire nel nome del civismo e dell’attenzione al Mezzogiorno d’Italia, come rivela già il titolo dell’incontro “Ripartire dal Sud- L’esperienza civica: terza via tra utopia o realtà”.
Ripartire con e per il sud grazie al civismo, è questo lo spirito con il quale venerdì a Bari, dalle 9.30 allo Sheraton Nicolaus Hotel, si celebrerà il congresso di Senso Civico per la Puglia, compagine politica che fa capo all’ex assessore all’Urbanistica della Regione Puglia, Alfonso Pisicchio.
Un’assemblea organizzativa dal titolo “Ripartire dal Sud- L’esperienza civica: terza via tra utopia o realtà”, alla quale prenderà parte, oltre allo stesso Alfonso Pisicchio, coordinatore regionale di Senso Civico per la Puglia, anche Federico Pizzarotti e Piercamillo Falasca della lista civica nazionale L’Italia c’è, Ismaele La Vardera deputato regionale della Sicilia, presidente della lista civica “Sud chiama Nord”. “Tra i temi del confronto – si legge nella nota – anche le attuali questioni della disaffezione dei cittadini alla politica e il ruolo delle liste civiche, anche a seguito dei nuovi scenari politici, in assenza di un dibattito che abbia coinvolto i cittadini e le proposte dei partiti e coalizioni che si sono svolte esclusivamente sui mezzi di comunicazione”.
“Oggi più che mai emerge in modo forte e chiaro l’esigenza di rigenerare e rinnovare la politica – afferma il leader di Senso Civico, Alfonso Pisicchio – attraverso la partecipazione attiva dei cittadini. Il civismo sicuramente può essere la risposta giusta. Un civismo autentico e sano che – aggiunge –si ispira ai valori quali i doveri del cittadino, del riconoscimento dei diritti degli altri, del rispetto delle regole, del patto di convivenza, della tutela e della cura dei beni comuni, ed in Puglia ci sono numerose realtà che le rappresentano”.