Si è tenuta ieri in Tribunale l’assemblea ordinaria della sezione di Bari dell’Aiga, associazione giovani avvocati, per il rinnovo delle cariche statutarie. L’avvocato Daniele Lucente è stato eletto nuovo presidente, succedendo all’uscente Dorian Saracino, e ha tracciato subito la direzione: “Consentire ad Aiga di uscire dai confini di Bari”.
L’Aiga di Bari ha celebrato ieri l’assemblea ordinaria per il rinnovo delle cariche statutarie, all’esito della quale è stato eletto per presidente l’avvocato Daniele Lucente, per acclamazione, succedendo all’uscente Palmo Dorian Saracino.
L’associazione barese dei giovani avvocati – tra le più antiche e rappresentative d’Italia – vive un momento di grande crescita, culminato nel 2021 con l’elezione di Francesco Paolo Perchinunno a presidente nazionale dell’associazione e nel 2023 con il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bari, che ha visto l’affermazione di ben quattro avvocati con un passato comune in associazione.
A cominciare dal presidente Salvatore D’Aluiso ma anche i consiglieri Carlo Mariani, Carmelo Piccolo e Francescopaolo Ranieri. Ancora, il Comitato per le Pari Opportunità ha visto l’elezione al suo interno di tre soci Aiga: Gaia Delucia, Francesco D’Elia e Gina Introcaso.
Completano il direttivo 2023-2025 gli avvocati Francesco Cagnetta, Alessandro Recchia, Roberta Nuzzo, Michele Barattini, Salvatore Bucolo, Jacopo Ciccarelli, Francesca Guido, Gaia Delucia, Francesco D’Elia, Gina Introcaso, Francesca Lombardi, Francesco Lopuzzo e Tommaso Patrone. Rappresentante dei praticanti sarà Michele Vacca.
“Implementare i rapporti con la giovanissima avvocatura, con l’Università e con le scuole; implementare eventi e collaborazioni con associazioni professionali diverse da quelle forensi; rafforzare il legame con l’avvocatura metropolitana per consentire ad Aiga di uscire dai confini di Bari” sono gli obiettivi dichiarati del neopresidente Daniele Lucente.