Sottoscritto nei giorni scorsi, a Crispiano, un protocollo d’intesa tra i Comuni di Polignano a Mare, Castellana Grotte, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Crispiano e Taranto e la stessa Aps La Rotta dei due Mari per la promozione, la valorizzazione e la tutela del cammino “La Rotta dei due Mari“, un percorso a piedi di 136 km, in 6 tappe, che va dall’Adriatico allo Ionio, attraversando la Puglia.
Dall’Adriatico allo Ionio: Castellana Grotte, Polignano a Mare, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Crispiano, Taranto e la stessa Aps La Rotta dei Due Mari, hanno sottoscritto un’intesa per la promozione, la valorizzazione e la tutela del cammino in chiave sostenibilità e turismo sostenibile.
Sostenibilità e turismo sostenibile, valorizzazione delle culture e delle tradizioni locali, rispetto dell’ambiente, salute, benessere e inclusione sono le parole chiave di un’intesa che già nel 2019 aveva visto i Comuni aderenti alla rete concedere il proprio patrocinio all’iniziativa e che ora si approfondisce con azioni concrete in termini di valorizzazione, salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale e tutela del diritto di tutti ad un cammino sicuro e protetto.
Con il protocollo d’intesa i Comuni avviano un rapporto di collaborazione istituzionale e istituiscono un “Coordinamento per la valorizzazione dell’itinerario escursionistico” con il fine di ottenere la registrazione dell’itinerario nell’Atlante dei Cammini d’Italia, ottenere la certificazione di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, assicurare la gestione e il monitoraggio della percorribilità e la manutenzione ordinaria della rete, organizzare incontri pubblici e conoscitivi, programmare e avviare azioni di promozione e di comunicazione nell’ambito di grandi eventi e progetti di rilevanza regionale.