Toritto si prepara a vivere un intenso momento di commemorazioni, dal 2 al 4 novembre. Tra le tante iniziative, un’attenzione particolare sarà dedicata alla figura di Paolo De Vito, un eroe locale riscoperto grazie alla passione e alla tenacia di un giovane studente, Pierpaolo Scarpa. La storia di questo soldato, medaglia d’argento al valor militare, è un esempio luminoso di coraggio e sacrificio, e la sua memoria sarà onorata con una serie di eventi che coinvolgeranno l’intera comunità.  

Il comune pugliese ha organizzato un ricco programma di commemorazioni per ricordare i defunti e il sacrificio dei propri cittadini e celebrare i valori dell’Italia.

Un fine settimana all’insegna del ricordo

Il programma prenderà il via sabato 2 novembre con un momento di raccoglimento presso il cimitero comunale. L’Associazione Nazionale Bersaglieri – Loizzi di Toritto celebrerà una Santa Messa in onore di tutti i defunti.

Domenica 3 novembre sarà dedicata alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Dopo una Santa Messa, si terrà un corteo che partirà dal cimitero e si dirigerà verso il Monumento ai Caduti in Piazza Moro, dove verrà deposta una corona d’alloro.

Lunedì 4 novembre il focus sarà sulla figura di Paolo De Vito, medaglia d’argento al valor militare, illustre concittadino di Toritto. Dopo i saluti istituzionali del dirigente scolastico, del sindaco e dell’assessore alla Cultura, gli studenti dell’Istituto Comprensivo S. G. Bosco, procederanno con un’esibizione musicale. A seguire, dopo l’intervento delle  autorità civili e religiose, PIERPAOLO SCARPA racconterà la storia di Paolo De Vito, soldato ad oggi ancora poco conosciuto, esempio di coraggio e sacrificio per la Patria. 

Un’occasione per riflettere sui valori dell’unità e della gratitudine

Le commemorazioni organizzate dal Comune di Toritto rappresentano un’importante occasione per riflettere sui valori dell’unità nazionale, del sacrificio e della gratitudine verso coloro che hanno donato la vita per la nostra libertà.

 Pierpaolo Scarpa, un quattordicenne di Toritto, ha dimostrato un profondo senso civico e un grande interesse per la storia locale. Nel corso della sua ricerca per l’esame di terza media, dove ha presentato la storia familiare durante le due guerre mondiali, lo studente si è imbattuto anche nella figura del soldato Paolo De Vito, un concittadino caduto durante i conflitti mondiali.

L’assenza di una foto di De Vito presso il sacrario del cimitero di Toritto ha stimolato in Pierpaolo una curiosità che lo ha portato a indagare più a fondo. Grazie al suo impegno, sono emerse nuove informazioni sulla vita e sulla morte del soldato, notizie che fino ad ora erano rimaste sconosciute a molti torittesi.

PIERPAOLO ha dichiarato:  “Quando ho iniziato a cercare informazioni su Paolo De Vito, mi sono reso conto che la sua storia non era solo un fatto del passato, ma una parte viva della nostra comunità. Spero che la mia ricerca possa aiutare a tenere viva la sua memoria e a ispirare altri giovani a interessarsi alla storia del nostro paese.”

I risultati della sua ricerca saranno presentati in una breve relazione e, a dimostrazione del suo profondo rispetto per De Vito, Pierpaolo ha deciso di donare al Comune due quadri: uno raffigurante un soldato decorato con la medaglia d’argento al valor militare e un altro che verrà collocato presso il sacrario di Toritto.

Iscriviti alla newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vivi Bari
Panoramica privacy

Leggi l'informativa.