Il collegio difensivo composto dagli avvocati Roberto Di Marzo (studio FPS – Bari) e Francesco Pantaleo (studio LEGAL IN LAB – Bari), e dal consulente tecnico dottor Gianpaolo Pulieri (Bari), ha ottenuto l’archiviazione per l’imprenditrice nocese M.P. per le ipotesi accusatorie in materia di occultamento o distruzione di documenti contabili.

Il giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Milano, in accoglimento di tutte le ragioni difensive, ha assolto la giovane imprenditrice M.P. dalla ipotesi di reato relativa alla violazione di carattere fiscale, ex art. 10 del D.Lgs. 74/2000, in materia di occultamento o distruzione di documenti contabili.

Il collegio difensivo, guidato da Di Marzo e Pantaleo, aveva ottenuto, in sede di rinvio a giudizio, l’archiviazione per le ipotesi accusatorie di cui agli art. 4 e 5 del D.lgs. 74/2000.  In sede di rito abbreviato, poi, la difesa ha di fatto smentito l’impianto accusatorio dimostrando come il “fatto” contestato – ossia l’”occultamento” delle scritture contabili alle autorità preposte ai controlli – non fosse a lei rimproverabile.

Il risultato ottenuto dai giovani avvocati baresi è il frutto di un lavoro di ricostruzione puntuale dei fatti, così da dimostrare l’effettiva estraneità ai fatti da parte dell’imputata. La cura dei particolari e l’attenzione ai dettagli sono componenti essenziali al fine di chiarire al meglio la vicenda che, grazie alla sua conclusione, ha permesso all’imprenditrice di continuare con serenità il suo lavoro.

Contattaci per il tuo comunicato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *