Spazio Rehab a Bari consente di allungare la vita agli oggetti di una casa che deve essere, per qualche motivo, svuotata. L’impresa tutta al femminile punta a tutelare l’ambiente attraverso il riutilizzo, per la primaria funzione ma non solo, di tv, videocassette, libri, accessori vari e tanto altro.

In questi giorni è ripresa l’attività di Spazio Rehab, con Francesca Carbonara, Marika Martino, Sofia Stoppelli e Valeria Tarricone. L’impresa che consente di valorizzare quanto è all’interno di un’abitazione evitando, di fatto, che gran parte dell’arredamento finisca in discarica o al macero per riciclare quel che si possa riciclare.

La mission è quella di riutilizzare, allungare la vita di tanti oggetti così da fare un favore all’ambiente ma anche a chi vende e a chi compra. Sono tanti gli appassionati, si sa, di oggetti particolari che si trovano all’interno delle case baresi. Vecchi giocattoli o macchine da scrivere o da cucire, oppure videocassette dalle quali estrarre vecchi programmi e spot televisivi.

In un post su Casa Smart, Sofia Stoppelli ha spiegato gli aspetti salienti del loro lavoro. Contrasto allo spreco e ad un uso eccessivo della plastica in favore dell’ambiente ma anche antiquariato o ricerca del vintage. Sono molti gli oggetti, peraltro, che se proprio non possono proseguire la prima funzione per la quale sono stati pensati e realizzati possono essere riutilizzati per crearne di nuovi. E’ il caso, ad esempio, dei nastri delle musicassette e delle videocassette, inutili nel 2021, ma che vanno a far parte di nuove composizioni, ad esempio una borsa.

Visita Casa Smart

Contatta Vivi Bari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *