Un’associazione di genitori con l’obiettivo ambizioso di dare vita a una fucina di idee e progetti, che aiutino i ragazzi nella loro crescita e che, al contempo, favorisca il ritorno ad una vera comunità educante. E’ questo il senso della neonata associazione “Genitori dell’Istituto comprensivo De Amicis – Giovanni XXIII” di Acquaviva delle Fonti, che pone fra i suoi obiettivi dichiarati l’inclusione e la solidarietà.

Nella nota, i promotori della neonata associazione “Genitori dell’Istituto comprensivo De Amicis – Giovanni XXIII” di Acquaviva delle Fonti, esprimono grande emozione nel comunicare la costituzione della nuova compagine.

“Tale progetto – si legge nella nota – è un traguardo significativo per l’intera comunità scolastica che, da sempre, ha
perseguito l’inclusione e la solidarietà tra i suoi obbiettivi principali. L’associazione dei genitori rappresenta una grande opportunità per le famiglie, unite dal compito, sempre più impegnativo, di accompagnare i propri figli in un percorso consapevole di crescita.

Creare una comunità educante – spiegano i promotori – significa dare vita ad una fucina di idee e progetti, uno “spazio” di condivisione, di confronto, di sviluppo, di supporto, in cui dar seguito a molteplici iniziative di carattere culturale, formativo, informativo, ricreativo e di solidarietà rivolte agli studenti ed alle famiglie, affinché i genitori possano crescere assieme ai propri figli nella complessa sfida educativa che li vede protagonisti”.

L’associazione esprime il legame delle famiglie con la scuola e con il territorio – chiariscono nella nota -, nel comune e sinergico impegno di creare opportunità di dialogo costruttivo e sensibilizzazione per il benessere di tutti gli allievi e consolidare la nostra comunità educante. Un significativo ringraziamento è rivolto alla nostra dirigente, la docente Valeria Brunetti, che ha fortemente sostenuto ed incoraggiato l’iniziativa, nella ferma e sentita convinzione che la solidarietà e l’inclusione siano valori imprescindibili per una scuola che crede nelle persone”.

“Ringraziamo gli insegnanti ed il personale Ata – concludono – che si sono sempre fatti promotori e sostenitori di tutte le iniziative destinate ai bambini ed al territorio, con entusiasmo e passione. E’ nata una “ squadra” con radici solide, animata dal nobile scopo di abbattere muri e costruire il futuro in maniera consapevole. Confidiamo di poter accogliere e supportare tutte le famiglie con impegno, con slancio e dar forma a questa realtà associativa, perchè “ il nostro compito storico è di saper stare insieme a tavola . Non basta mangiare: pace vuol dire mangiare con gli altri” (don Tonino Bello)”.

Di seguito l’organigramma dell’associazione:

  • Presidente Loredana Montenegro
  • Vice presidente Luana Bozzi
  • Tesoriere Angelo Nardulli
  • Segretaria Lucia Liuzzi
  • Consiglieri Raffaelle Petruzzellis, Francesco Caponio, Nicola Pietroforte,
  • Domenico Navarra, Annamaria Limitone.

Contatta ViviBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *