Pugliapromozione ha pubblicato un nuovo avviso finalizzato alla promozione della destagionalizzazione dell’offerta turistica della Puglia. Con Determinazione del Direttore Generale del 3 agosto 2018, n. 396 l’Agenzia Regionale del Turismo ha approvato la pubblicazione dell’avviso finalizzato alla realizzazione di un programma di attività gratuite di fruizione del territorio regionale.

Venire in Puglia nei week end dal 29 ottobre 2018 al 31 maggio 2019 sarà ancora più interessante e ricco di esperienze legate in particolar modo alla enogastronomia, alla cultura e al turismo slow. E’ stato infatti pubblicato l’avviso pubblico di InPuglia365 rivolto agli operatori turistici pugliesi per l’acquisizione di servizi di fruizione turistica che consentirà di offrire a turisti e cittadini un programma di attività di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale regionale:

  1. itinerari di fruizione e conoscenza, attività sportive ed escursionistiche;
  2. visite guidate ai luoghi di interesse storico-artistico-culturale;
  3. laboratori di pratica e conoscenza;
  4. apertura straordinaria e fruizione organizzata di luoghi interessanti sotto il profilo turistico-culturale;
  5. attività culturali ed artistiche innovative.

L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza del vissuto, l’irripetibilità dei luoghi autentici, stimolare comportamenti responsabili verso il territorio, godendo appieno dell’esperienza turistica in Puglia come esperienza di vita.  In questa edizione di InPuglia365 anche un focus su Matera 2019  che costituisce un’importante occasione di promozione turistica del territorio pugliese, anche in virtù della continuità territoriale tra le due regioni.

Promuovi la tua attività con il network ViviBari

Pertanto, attraverso la realizzazione di specifiche attività di comunicazione e divulgazione delle iniziative previste dal programma “InPuglia365 – Cultura, Natura, Gusto”, si intende perseguire il duplice obiettivo di promuovere la notorietà della destinazione Puglia e generare incoming turistico, stimolando la curiosità e la partecipazione alle stesse iniziative da parte dei turistici in visita al capoluogo lucano.

La dotazione finanziaria complessiva per InPuglia365 2018/19 è pari ad € 1.600.000,00. Ogni offerta potrà prevedere un importo massimo di € 22.000,00.  Sono previste attività per target specifici di utenza:

  1. disabili;
  2. celiaci;
  3. famiglie con bambini;
  4. pet friendly.

I periodi durante i quali si svolgono le iniziative di fruizione/animazione sono dal 29 ottobre 2018 al 28 febbraio 2019 e  dall’1 marzo al 31 maggio 2019. Accoglienza e booking center al pubblico, attività di comunicazione e promozione delle iniziative on/off-line, anche guerrilla marketing, organizzazione di happening, performance con finalità di promozione e divulgazione delle iniziative, diffusione di informazioni sulle iniziative nella città di MateraCapitale europea della cultura 2019 o nelle ulteriori località coinvolte dal programma Matera 2019. 

Ecco il link all’avviso pubblico di Pugliapromozione per la destagionalizzazione dell’offerta turistica.

Iscriviti alla newsletter