La Scuola di Alta Formazione Agroalimentare Aps ha organizzato un convegno a Bari, nella sede della città metropolitana per sabato 20 novembre alle ore 9, sul tema dello sviluppo delle filiere agroalimentari e sugli aspetti manageriali.
Dopo il successo della prima edizione di “Fare Sistema nelle Filiere Agroalimentari”, la Scuola di Alta Formazione Agroalimentare APS torna a promuovere un evento convegnistico per fare il punto sul tema e sul percorso concreto compiuto in questi quattro anni insieme ai suoi partner in numerosi progetti ed eventi.
Studiosi, ricercatori, imprenditori, professionisti, amministratori pubblici si daranno appuntamento per cogliere straordinarie opportunità quali il Green Deal, il PNRR e il nuovo settennato strategico dell’Unione Europea, a partire dagli scenari in evoluzione delle filiere agroalimentari che sempre più esigono visione e risposte aggregate, di sistema. I temi trattati spazieranno dall’analisi delle filiere agroalimentari alle proposte progettuali relativi al Manager di Filiera Agroalimentare. Una riflessione sul metodo e al tempo stesso sulle pratiche concrete, tenendo sullo sfondo le proposte illustrate nel volume Riqualificare le filiere agroalimentari (Wolters Kluwer, 2020). Interverranno Francesco Paolicelli, consigliere regionale, Elio E. Palumbieri, avvocato, Paolo Felice, avvocato, Vera Amicarelli, docente Università di Bari, Massimo Zortea, avvocato e docente Università di Trento, Feliciana Bitetto, avvocata, Paola Finocchietti, avvocata, Giovanni Stefanì, avvocato, presidente Ordine Avvocati di Bari, Giovanni Pepe, docente scolastico, Michela Cariglia, imprenditrice (Consorzio Gargano Pesca s.b. e Agrismarter srl).