Il festival “Ritratti” partirà lunedì 21 giugno a Monopoli, con la prima sessione che terminerà il 27 giugno mentre la seconda si terrà dall’1 al 5 agosto. Tra gli appuntamenti, i principali sono quelli dedicati al ricordo di Astor Piazzolla (di cui ricorre il centenario della nascita nel 2021) e di John Lennon. Tra gli ospiti, spicca il nome dell’attore Alessandro Haber che il 22 giugno sarà voce recitante nell’omaggio a Piazzolla.

Una maratona musicale, il festival “Ritratti, che si svilupperà per la città di Monopoli in due sessioni: dal 21 al 27 giugno e dall’1 al 5 agosto, attraverso i luoghi più significativi della città, dal Teatro Radar al Chiostro di Palazzo San Martino, passando per tanti momenti in strada.

Veniamo ai tributi a due personaggi di fama mondiale e memoria storica di due generi molto diversi e lontani fra loro ma ugualmente di grande successo e seguito in tutto il mondo. Un omaggio dell’attore Alessandro Haber e dell’Accord Trio al tango di Astor Piazzolla (22 giugno) e un ‘fluxus tribute’ della cantante Cristina Zavalloni a John Lennon (5 agosto). L’edizione 2021 del festival “Ritratti” prenderà il via lunedì 21 giugno con una maratona di iniziative per la ‘Festa europea della musica’ che si concluderà nel Teatro Radar con un doppio concerto (ore 19.30 e 21.30) dell’Orchestra da Camera d’Accordo concertata dal violinista Gregory Ahss.

La festa avrà inizio alle ore 10.30, nel borgo antico di Monopoli, dove risuonerà lo storico organo a canne della Basilica Cattedrale. In tutto sono quasi 90 i musicisti che hanno risposto alla ‘call’ del festival e che per tutta la giornata, sino alla mezzanotte, suoneranno i generi più diversi, dalla classica al rock all’elettronica, nelle postazioni allestite in piazza Palmieri, nel Teatro Radar, nel Chiostro di Palazzo San Martino e in altri luoghi della città. Il festival proseguirà il 22 giugno con il ‘Dantango’ di Alessandro Haber, il 25 giugno con l’omaggio all’antica canzone napoletana dell’Ensemble Festa Rustica, e il 26 giugno con un altro ricordo di Piazzolla della pianista Carla Agostinello e del virtuoso di bandoneon Massimiliano Pitocco. Ritorno alla tradizione cameristica il 27 giugno con il trio composto da Stefania Santangelo (pianoforte), Massimo Magri (violoncello) e Federica Vignoni (violino), e ripresa del festival il primo agosto col cinema muto di Buster Keaton sonorizzato dall’Ensemble ’05. Ancora musica da camera il 2 agosto con la violinista Cecilia Bercovich, la violoncellista Maria Martínez e la pianista Antonia Valente. E dopo il gala lirico del 4 agosto con il soprano Claudia Urru, vincitrice del Premio ‘Gentile’, gran finale il 5 agosto con la cantante Cristina Zavalloni nell’inedito progetto ‘Mind Games’ dedicato a John Lennon.

Insomma, un altro passo verso la nuova normalità dopo un anno e mezzo di pandemia da covid, caratterizzata da tante restrizioni che hanno avuto strascichi anche dal punto di vista sociale ed economico. Ecco perché il festival “Ritratti” di Monopoli, come tante altre iniziative sparse per la provincia di Bari, segna la vera ripartenza almeno della socialità e, si spera, di pezzi interi di economia.

Contatta Vivi Bari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vivi Bari
Panoramica privacy

Leggi l'informativa.