Promuovere lo scambio e il confronto con le popolazioni del bacino del Mediterraneo, realizzate solo sul territorio regionale per favorire la costruzione di un sistema integrato di relazioni fra i cittadini. E’ lo scopo dell’avviso pubblico della Regione Puglia dal titolo “Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”, per favorire la costruzione di un sistema integrato di relazioni fra i cittadini.

C’è tempo fino al 31 ottobre per presentare un progetto, per un contributo massimo di 10 mila euro, da realizzare entro la fine dell’anno.

Saranno ammissibili a contributo le iniziative finalizzate a diffondere la cultura della pace, della non discriminazione, delle pari opportunità, del rispetto dei diritti umani, a promuovere il dialogo interculturale, la difesa dei diritti delle minoranze realizzate da soggetti pubblici e soggetti privati, costituiti in forma associativa, che operano con continuità nel territorio pugliese e con sede operativa in Puglia da almeno un anno, quali istituzioni scolastiche, culturali, scientifiche e universitarie, associazioni, fondazioni, organizzazioni non governative, cooperative, organismi pubblici ed enti locali.

“Anche quest’anno – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci –confermiamo il nostro supporto alle numerose realtà pugliesi impegnate a promuovere una cultura delle relazioni pacifiche, del dialogo interculturale e dei diritti umani. Educare al rispetto, alla pacifica convivenza e alla bellezza e ricchezza che le differenze ci restituiscono è un valore irrinunciabile oggi più che mai, un ruolo che istituzioni scolastiche e universitarie, enti del Terzi Settore ed enti locali svolgono con grande impegno e per il quale vanno ringraziati e sostenuti”.

I soggetti interessati dovranno presentare apposita istanza per progettualità rientranti in almeno una delle seguenti tipologie: mostre e rassegne; convegni, seminari, workshop; eventi, manifestazioni culturali, iniziative solidali, spettacoli teatrali e musicali; pubblicazioni e progetti editoriali anche multimediali.

L’avviso pubblico per questa annualità ha una dotazione finanziaria di €200.000,00 e prevede la formazione di un’unica graduatoria di merito e l’ammissibilità a finanziamento con contributo, variabile a seconda del punteggio conseguito, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Contatta ViviBari

Ascolta il podcast

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vivi Bari
Panoramica privacy

Leggi l'informativa.