Il Comune di Monopoli, su proposta dell’assessora alle Pari Opportunità, Antonella Fiume, ha deliberato per voucher rivolti a 500 persone per assistere gratuitamente alla proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, nella giornata del 25 novembre al Multisala Red Carpet.

Un’iniziativa in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, quella promossa dal Comune di Monopoli che ha deciso di pagare il biglietto a 500 persone per assistere alla proiezione del film diretto e interpretato da Paola Cortellesi.

In seguito all’approvazione della delibera di Giunta Comunale n. 236 del 20 novembre 2023, al fine di valorizzare e sensibilizzare la partecipazione attiva della cittadinanza sulle tematiche di contrasto alla violenza di genere, nella sezione “Avvisi” della rete civica comunale (www.comune.monopoli.ba.it) è stato pubblicato il bando “Insieme per…DIRE NO ALLA VIOLENZA” per la partecipazione di 500 donne monopolitane alla proiezione del film sabato 25 novembre 2023 negli spettacoli dalle ore 16 alle ore 20,30.

Le prime 500 richieste saranno considerate beneficiarie del voucher per due persone (l’accompagnatore preferibilmente di sesso maschile) e riceveranno un’email di conferma allo stesso indirizzo di posta elettronica utilizzato per l’invio della richiesta. 

I beneficiari che riceveranno l’email con il voucher di conferma, potranno ritirare i biglietti di ingresso e scegliere la fascia oraria della proiezione e i posti in sala per la visione del film, direttamente presso il Multisala “Red Carpet Cinema” a partire da venerdì 24 novembre, durante gli ordinari orari di apertura serale e sabato 25 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Con 20 milioni di euro incassati, “C’è ancora domani” è il film il più visto in Italia dall’epoca della pandemia ed ha riportato la gente al cinema parlando di violenza domestica, patriarcato e diritti civili. Rigorosamente in bianco e nero, “C’è ancora domani” è una commedia che si ispira al cinema neorealistico. Un inno di incoraggiamento a non abbassare la testa e a continuare la lotta senza fine per i propri diritti.

Iscriviti alla newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vivi Bari
Panoramica privacy

Leggi l'informativa.