Oggi 11 febbraio ricorre la XXIX Giornata Mondiale del Malato, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992 per tutti coloro che soffrono e chi li assiste, e l’associazione di volontari ospedalieri “AVO delle Murge” ha organizzato un’iniziativa al “Miulli” di Acquaviva in mattinata ed un incontro online su Facebook nel pomeriggio.
Con la ricorrenza della giornata dedicata ai malati, soprattutto considerando il momento pandemico che stiamo vivendo, assume maggiore importanza ogni manifestazione che viene realizzata per sensibilizzare tutta la cittadinanza sui temi dell’assistenza e della solidarietà nei confronti di chi soffre.
L’associazione dei volontari ospedalieri che opera al “Miulli” di Acquaviva, infatti, ha pensato di farsi in due. Nella mattina di oggi verrà donato un albero all’ente ecclesiastico, nella persona di Monsignor Ricchiuti alla Chiesa Santa Maria della Salute, grazie alla preziosa collaborazione di Legambiente Cassano delle Murge, con il presidente Pasquale Molinari e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Francesco Tarantini.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18.40 sulla pagina Facebook “AVO delle Murge”, incontro-dibattito online condotto dalla presidente dell’associazione, avvocata Rossana Angiulo: “Il Coronavirus ha segnato per sempre la nostra società ma i valori, i principi più forti sono stati strumenti fondamentali per stare accanto agli ultimi, ai più fragili coloro che, in condizioni fisiche e psichiche erano e sono in gravi difficoltà. Il dono prezioso della vita rappresenta il valore in assoluto più importante per tutti noi. Lo spirito di solidarietà fra i cittadini ha rappresentato il faro guida in questo periodo. In tutti i settori della società si è dimostrata la solidarietà innanzi ad un momento così difficile ed è per questo che abbiamo voluto coinvolgere diverse associazioni e organizzazioni“.
All’iniziativa online parteciperanno Monsignor Ricchiuti, Governatore del Miulli, il dottor Fabrizio Celano, Direttore Sanitario dell’Ospedale Miulli e Don Tommaso Lerario per la Cappellania. Al momento di riflessione parteciperà anche l’Ordine degli Avvocati di Bari, con il presidente Giovanni Stefanì e la consigliera Gabriella Panaro. Diverse le Associazioni coinvolte, fra le altre “Una Rosa Blu per Carmela” ed il Club per L’UNESCO di Cassano delle Murge.