Il segno della generosità dei cittadini di Cellamare, inaugurata ieri in via Einaudi l’altalena inclusiva. La giostrina è stata acquistata con il ricavato della manifestazione Cellamare in Corsa. L’assessore Francesco Di Gioia: “Raggiunto l’obiettivo di dare vita a un progetto per tutti i cittadini, nessuno escluso”.
Un’altalena che non faccia distinzioni, che sia fruibile per bambini normodotati o portatori di disabilità, è stata inaugurata ieri a Cellamare, in una piazzetta di via Einaudi, alla presenza delle autorità locali. La giostra è stata acquistata con il ricavato della manifestazione sportiva “Cellamare in Corsa“. E’ il frutto della generosità di sportivi, associazioni e sponsor che hanno dato un contributo per l’acquisto, di concerto con le necessità del sito indicate dall’amministrazione.
Una maratona di quattro chilometri, non competitiva, organizzata dalle associazioni Asd Libertas Cellamare e Statt Tu, insieme al Comune, con l’obiettivo non solo di promuovere la pratica sportiva ma anche di fare del bene a chi è più fragile. Partecipanti, sponsor e semplici cittadini hanno donato all’organizzazione tanti piccoli contributi che hanno permesso di acquistare un’altalena particolare, che può essere utilizzata sia da ragazzi normodotati che portatori di disabilità. Perché è questo il vero spirito dell’inclusione, allestire gli spazi in modo che siano fruibili da tutti, senza ghettizzare alcuno, soprattutto quando si tratta dei più piccoli.
Orgoglioso il presidente di Statt Tu Nicola Buono, che sta programmando già la prossima edizione della maratona, che sottolinea i benefici dell’iniziativa: “Abbiamo raggiunto un duplice obiettivo, non solo favorire la pratica sportiva in città ma anche lasciare qualcosa di tangibile in favore dell’intera comunità cellamarese“. Nessuno si illude che basterà un’altalena a risolvere i problemi ma il sindaco Gianluca Vurchio aggiunge: “Bello lo spirito di comunità espresso in questa occasione, quando ci si ritrova e si persegue un obiettivo per il bene comune ci guadagnano tutti“. Anima dell’iniziativa l’assessore allo Sport, Francesco Di Gioia spiega: “Il posizionamento di questa giostra inclusiva sul territorio é motivo di grande orgoglio prima come cittadino di Cellamare e poi come amministratore. Dal primo momento in cui ho iniziato questo percorso, tra gli obbiettivi da raggiungere ho incluso la possibilità di creare progetti per tutti i cittadini di Cellamare, nessuno escluso, facendo rete con le associazioni locali. L’istallazione di questa giostrina inclusiva acquistata con il ricavato della prima edizione della Cellamare in Corsa ne é la dimostrazione“.