Ultimo webinar del ciclo dedicato all’archeologia ed organizzato dal Gruppo FAI Giovani di Bari e dalla Delegazione FAI di Bari in collaborazione con la Direzione Regionale FAI per la Puglia. Giovedì 17 giugno, ore 21, si terrà l’iniziativa dal titolo “Il Museo Provinciale nel Palazzo Ateneo”.
Il “Museo provinciale di antichità” fu istituito a Bari nel 1875 e collocato all’interno del Palazzo Ateneo, in un clima di grande fervore culturale e di presa di coscienza identitaria da parte degli intellettuali locali. Nel decennio successivo il Museo si arricchì di una preziosa collezione di dipinti, destinata a diventare il nucleo della Pinacoteca Provinciale, che troverà successivamente la sua sede autonoma nel Palazzo della Provincia, sul lungomare. La mostra “Il museo che non c’è. Arte, collezionismo, gusto antiquario nel Palazzo degli Studi di Bari (1875-1928)”, inaugurata nel febbraio del 2020, ne ha raccontato l’affascinante storia, che sarà ricostruita con l’aiuto del suo curatore, Andrea Leonardi e dell’archeologa Raffaella Cassano.
Di seguito il programma:
Il Museo Provinciale nel Palazzo Ateneo
17 giugno 2021, ore 18.30 – 19.30
Intervengono
Raffaella Cassano
archeologa
Andrea Leonardi
docente di Storia dell’Arte Moderna, Università di Bari
Gioacchino Leonetti
capo – Delegazione FAI Bari
Elena Martellotta
FAI Giovani Bari
Clelia Iacobone
docente
Coordina
Rossella Ressa, vicepresidente Regionale del FAI Puglia
Regia
Mariangela Marchese, referente regionale FAI Puglia